top of page

Ecografia pelvica - Cos'è e quando farla

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Perego Beatrice
    Dr.ssa Perego Beatrice
  • 17 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 lug 2023


Ecografia pelvica - Cos'è e quando farla


Cos’è?: L'Ecografia pelvica è una valutazione ecografica dell'addome inferiore o pelvi mediante il quale è possibile visualizzare vescica, utero e ovaie della donna. L'obiettivo è visualizzare la morfologia di questi organi e identificare eventuali masse atipiche o malformazioni.


Come si svolge?: Durante l'esame la paziente viene posizionata sdraiata a pancia in su. La

sonda ecografica viene fatta scorrere sulla parte bassa dell'addome, preventivamente

cosparso di un gel trasparente che ha lo scopo di favorire il passaggio degli ultrasuoni dalla

sonda.


A chi è rivolta?: questo tipo di studio è riservato principalmente alle pazienti che non possono

eseguire una valutazione transvaginale, quindi pazienti virgo, adolescenti, pazienti con disturbi

vaginali che impediscano la visita interna (stenosi vaginali, vulvodinia)


Faq:


- Quali rischi comporta?: Questo esame non è doloroso e non comporta rischi perché

utilizza onde a ultrasuoni, innocue per l'organismo.


- E’ necessaria una preparazione?: Per eseguire questo esame è necessario presentarsi

con vescica piena da almeno 60 minuti.


Cerchi una ginecologa di fiducia ad Arona e in provincia di Novara? Lo studio ginecologico della Dr.ssa Perego Beatrice è a tua disposizione per un consulto! Clicca qui per prenotare una visita o visita www.ginecologaperegobeatrice.it

 
 
 

Comments


Iscriviti alla nostra newsletter • Non perderti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

© 2022 Dott.ssa Ginecologa Perego Beatrice di Arona

Via Sottopassaggio Vevera 1, 28041

CF PRGBRC82E66A429Z P.IVA IT02507310031

bottom of page
Privacy Policy